- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteART-ER
- Del
La Regione Emilia-Romagna, attraverso ART-ER, ha aperto ufficialmente la Call for Solutions dedicata alla Blue Economy sostenibile.
La call, nell’ambito del progetto Blue Ecosystem, intende raccogliere soluzioni coordinate che impieghino metodi, processi o tecnologie innovative applicabili alla Blue Economy, valorizzando il modello della Quintupla Elica, che promuove la cooperazione tra istituzioni pubbliche, imprese, mondo accademico, società civile e media.Le proposte devono rispondere ad almeno una delle nove sfide tematiche identificate nei tre ambiti strategici della S3 regionale:
- Bioeconomia blu: migliorare la gestione delle specie marine, promuovere pesca e acquacoltura sostenibili, ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità delle acque
- Manifattura marina ed energia rinnovabile: potenziare l’energia marina, rendere sostenibile la nautica e ridurre gli impatti ambientali delle attività marine
- Costa e turismo 2.0: sviluppare nuovi modelli di turismo sostenibile e rigenerare le infrastrutture costiere in risposta al cambiamento climatico
Possono candidarsi enti pubblici e privati, singoli o in partenariato, con esperienza o interesse concreto nei settori della ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico in ambito marino e costiero. La candidatura deve essere inviata compilando il form dedicato entro il 22 luglio 2025 alle ore 13:00.
Coloro che desiderano contribuire più attivamente alla definizione della strategia regionale per l’Economia Blu possono presentare domanda di adesione al Forum Strategico Regionale BLU-ER. Le richieste devono essere inviate entro il 31 dicembre 2026 tramite PEC all’indirizzo: ricercainnovazione@postacert.regione.emilia-romagna.it.