• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Science|Business
  • Del

La Commissione Europea ha confermato che la struttura del prossimo Programma Quadro per la ricerca e l’innovazione, FP10, sarà presentata il 16 luglio insieme al nuovo Quadro Finanziario Pluriennale (MFF). Il regolamento per l’istituzione del programma sarà parte integrante di questo annuncio, che includerà anche la creazione del Fondo Europeo per la Competitività.

Le consultazioni politiche sono ancora in corso, con il Commissario al Bilancio impegnato a raccogliere opinioni dagli Stati membri e dagli stakeholder per definire i dettagli del programma e del budget.

È centrale il dibattito sull’eventuale integrazione di FP10 nel Fondo per la Competitività, che ha sollevato preoccupazioni sulla possibile compromissione del budget e della governance del programma. Tuttavia, la Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha ribadito che FP10 manterrà la sua autonomia come programma indipendente nel prossimo ciclo finanziario.

Christian Ehler, europarlamentare e relatore per Horizon Europe, ha evidenziato l’urgenza di definire rapidamente i contenuti di FP10, sottolineando come l’assenza di un quadro chiaro possa esporre il programma a tagli durante le negoziazioni del MFF. La nomina del relatore per FP10 avverrà infatti solo dopo la presentazione ufficiale della Commissione.

Infine, si sottolinea il legame strategico tra FP10 e il Fondo europeo per la Competitività, finalizzato a sostenere l’intero ciclo dell’innovazione, dalla ricerca fondamentale alla trasformazione delle scoperte in tecnologie innovative. L’obiettivo condiviso è fare dell’Europa il luogo leader mondiale per la scienza e l’innovazione.