- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
Il Consiglio dell'European Innovation Council (EIC) ha ribadito il proprio impegno a promuovere l’uguaglianza di genere nell’ecosistema dell’innovazione europeo, sollecitando azioni più incisive in tutto il settore.
Durante la riunione del 17 giugno 2025, sono state approvate una serie di azioni strategiche volte a rendere il sistema europeo dell’innovazione più inclusivo, affrontando in modo sistemico le disuguaglianze di genere ancora presenti.
Nonostante alcuni progressi, persistono disparità di genere sistemiche nel panorama dell’innovazione. Le donne rappresentano il 42% dei laureati in discipline STEM nell’UE, ma occupano meno del 25% dei ruoli dirigenziali, ricevono investimenti significativamente inferiori e raramente ricoprono posizioni decisionali nel venture capital.
Per contribuire a colmare questo divario, l’EIC continua a sostenere iniziative come Women Leadership Programme e Women TechEU, che supportano e valorizzano le donne nelle startup deep tech. Anche l’EIC Accelerator ha registrato un aumento promettente di imprese guidate da donne: dall’8% nel 2020 al 30% nel 2024—ben al di sopra della media di mercato. Complessivamente, l’EIC ha investito 363 milioni di euro in aziende deep tech guidate da donne negli ultimi quattro anni.
Guardando al futuro, il Consiglio dell’EIC chiede misure più incisive incentrate sul genere e l’integrazione dell’uguaglianza di genere lungo tutta la catena dell’innovazione. Integrando metriche di genere nella pianificazione strategica e promuovendo l’equilibrio a tutti i livelli, l’EIC punta a creare un ecosistema dell’innovazione più equo e competitivo.