• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

Il 3 giugno 2025, si è tenuto a Bruxelles il 12° Comitato Congiunto UE-Brasile sulla Ricerca e l’Innovazione, previsto dall’Accordo bilaterale di cooperazione scientifica e tecnologica attivo dal 2007.

L’UE e il Brasile hanno riaffermato la volontà di rafforzare il partenariato strategico, puntando su temi condivisi come energia pulita, biodiversità, biomedicina, oceani, materie prime critiche, innovazione industriale e digitale.

Il Brasile ha illustrato nuove iniziative nazionali in R&I, tra cui l’Innovation Diplomacy Programme, il New Industry Brazil Plan e una futura Strategia ST&I nazionale. L’UE ha presentato le sue politiche per la competitività, tra cui il Competitiveness Compass, la EU Startup and Scale-up Strategy e la Choose Europe Initiative, oltre al nuovo Work Programme 2025 di Horizon Europe.

Il Brasile è il primo Paese dell’America Latina per partecipazione a Horizon Europe e il sesto a livello globale tra quelli non associati. La Commissione ha espresso l’intenzione di rafforzare questa partecipazione, anche attraverso nuovi bandi aperti al Brasile e all’area Mercosur.

Tra le nuove opportunità: il coinvolgimento brasiliano nelle missioni UE su idrogeno pulito e città climaticamente neutre, la partecipazione esclusiva alla partnership UE sulle materie prime, e un’iniziativa multilaterale su cambiamento climatico e salute.

Infine, sono stati identificati settori di cooperazione rafforzata come la ricerca oceanica (AAORIA), l’osservazione terrestre, la bioeconomia, la diplomazia scientifica, e le sinergie con il G20 e la rete EUREKA, a cui il Brasile ha aderito nel 2024.

L’incontro ha confermato l’impegno congiunto a intensificare la cooperazione scientifica come strumento strategico per affrontare sfide globali e costruire un futuro sostenibile e innovativo.

Area
Extra UE