• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

ERA4Health è lieta di preannunciare il lancio della sua sesta call transnazionale congiunta, dal titolo “Understanding the interactions between cardiovascular diseases and comorbidities and/or their therapeutic treatments (InterHeart)”.

Il bando sosterrà attività di ricerca mirate ai seguenti obiettivi:

  • approfondire la comprensione dei meccanismi molecolari e cellulari che governano le interazioni tra il sistema cardiovascolare e altri organi/sistemi, quando almeno uno dei due presenta uno stato patologico
  • sviluppare un approccio completo alla comprensione delle interazioni legate alle malattie cardiovascolari, combinando ricerca di base, traduzione clinica e innovazione digitale attraverso collaborazioni internazionali
  • favorire la collaborazione transnazionale tra scienziati multidisciplinari provenienti da diversi Paesi, lavorando insieme oltre i confini, sfruttando competenze complementari e valorizzando la diversità di popolazioni di pazienti e insiemi di dati

La durata dei progetti sarà di 36 mesi, e le proposte di ricerca congiunte possono essere presentate da candidati appartenenti a università, settore clinico/sanitario pubblico, imprese e stakeholder operativi, riuniti in consorzi tra 3 e 5 partner provenienti da Paesi eleggibili per la call. Il numero massimo di partner eleggibili potrà essere aumentato a 6 o 7 includendo uno o due partner provenienti da un Paese sottorappresentato (Lituania e Slovacchia). 

Il bando, in due fasi, aprirà il 7 gennaio 2025, con le seguenti scadenze: 

  • 7 marzo 2025 per le pre-proposte
  • 17 giugno 2025 per le proposte complete 
Tipologia scadenza
A due fasi
Scadenze
Scadenza per le pre-proposte
Data apertura
Data chiusura
Scadenza per le proposte complete
Data chiusura
Beneficiari
Altri soggetti
Grandi Imprese
Mid Cap
PMI
Università
Area
Unione Europea
Quadro di finanziamento