Le tecnologie deep tech sono fondate su innovazioni di frontiera, originali, frutto di scoperte scientifiche e basate sull’ingegneria, la matematica, la fisica, la medicina, e le sue applicazioni possono coinvolgere diversi settori.
L’obiettivo è promuovere la collaborazione tra startup e grandi imprese europee, facilitando l’accesso al mercato e rafforzando il potenziale di crescita e investimento delle giovani realtà imprenditoriali femminili
I due bandi Digital sono stati pubblicati nel Work Programme di Horizon Europe dedicato a digitale, industria, spazio contengono complessivamente 28 topic per un budget di oltre 530 milioni di euro
Il secondo appuntamento del percorso formativo DEP4ALL si terrà il 16 giugno 2025 e sarà dedicato alla formulazione di progetti in linea con il programma europeo Digital Europe
Il progetto Women TechEU offre supporto mirato per imprenditrici di start-up nel deep-tech, promuovendo l'inclusività nella leadership e nell'innovazione in Europa
La pubblicazione propone raccomandazioni concrete per superare le barriere strutturali che ostacolano lo sviluppo di queste imprese nate dalla ricerca accademica
La manifestazione di interesse offre l'opportunità di raccogliere idee innovative e identificare i possibili contributi nel campo della medicina personalizzata
Il programma di lavoro descrive i contenuti, indica le date di pubblicazione e di scadenza e il budget relativi ai bandi di Horizon Europe dedicati a digitale, industria, spazio
Nonostante i progressi ottenuti, la Corte evidenzia come la strategia attuale non basti a raggiungere gli obiettivi del Decennio Digitale entro il 2030
I consorzi selezionati dalla partnership Chips JU riceveranno 145 milioni di euro per sviluppare tecnologie quantistiche e rafforzare la sovranità tecnologica europea